L’installazione della linea vita su tetto è relativamente semplice e consiste nel rispettare le indicazioni del tecnico che ha progettato il sistema anticaduta.

Chi può installare la linea vita?

Le imprese di costruzioni possono installare le linee vita sulle coperture degli edifici civili residenziali, pubblici e industriali seguendo le istruzioni indicate da un tecnico abilitato. Quando l’installazione dei dispositivi di ancoraggio è completa l’impresa rilascia un certificato di corretta installazione: l’impresa è responsabile, perciò, della sola installazione e non sulle modalità di fissaggio e sul tipo di prodotto installato.

Ames srl installa Linee vita in tutta Italia

Ames srl mette a disposizione, in tutta Italia, il servizio di installazione delle Linee vita avvalendosi di imprese edili specializzate che hanno seguito specifici corsi.

  • Imprese selezionate per l’alta professionalità
  • Personale formato da Ames srl per l’installazione dei nostri dispositivi linee vita
  • Eseguiamo lavori in tutte le regioni di Italia
  • Lavori eseguiti a regola d’arte, rispettando le normative in vigore
  • Prezzi competitivi

Esempi di installazione di linee vita su tetto

Posa in opera di un punto di ancoraggio verticale su copertura piana in cemento armato.

Ancoraggio verticale linea vita

Posizionamento di una prolunga su un punto di ancoraggio verticale.

Prolunga punto ancoraggio linea vita

Posa in opera di una piastra universale di ancoraggio fissata a un cordolo in cemento armato.

Piastra universale linea vita


Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo su misura.